Non so ancora come sia potuto accadere.
Fino a qualche anno fa, la mia idea di fashion icon era Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany, il mio capo cult i blue jeans e non indossavo mai più di due colori insieme o andavo in tilt.
Se l'animalier, rigorosamente limitato all'interno di un look, mi ha sempre aggradato, la stampa pitonata l'ho sempre vista come iper tamarra, adatta solo alle sfilate di Roberto Cavalli - viva i cliché - e perfetta sulle cinquantenni che stentano ad accettare il passare del tempo e si consolano con trucchi e botox.
Non so se sia stata complice la riduzione dei neuroni, il bisogno sempre più impellente di moda o semplicemente la naturale competizione tra donne, qualità di cui ci dotano sin dalla nascita e per cui cominciamo a fare paragoni già nella nursery per vedere se la culla della neonata accanto sia più rosa, più grossa o più bella della nostra.
Fatto sta che mi sono rivoluzionata e che mi sono spogliata della vecchia me. Eccetto per i jeans: quelli non li ho ancora abbandonati! Sono un capo passepartout, la mia coperta di Linus.
Galeotte furono Eleonora Carisi e la sua gonna; dopo essermi innamorata del suo look, ho cominciato a guardare con occhio diverso gli abiti pitonati.
Probabilmente fino a diventare miope o non mi spiego come, nel giro di due mesi, siano entrati a far parte del mio armadio sia questi pantaloni taglio palazzo di Zara, sia la clutch a busta oversize by Asos.
Resta il fatto che non digerirò mai la vera pelle di serpente, mi fa troppo senso.
Però ecco, fintanto che vedo un capo che è solo effetto snake skin, sobrio e, soprattutto, mi tengo lontana dai total look, ce la posso fare.
![]() |
via www.fake-leather.com |
anche io la penso come la pensavi tu qualche anno fa,cambierò anche io prima o poi!
RispondiEliminaio rimango dell'idea che è tamarra è basta... non mi piace proprio >.<
RispondiEliminaconcordo con qualche dettaglio, il total look NO!
RispondiEliminaComplimenti per i post, non sono mai banali e hanno sempre un qualcosa in più, lo penso sinceramente!
un bacio
Francesca
www.bonbondistile.it
Grazie Francesca! Sei molto gentile :) Fa sempre piacere leggere questi commenti!!!
Eliminanon conoscevo il tuo blog ma questo post è scritto benissimo :)
RispondiEliminae poi descrive perfettamente quello che è successo anche a me ( con l'unica differenza che la mia copertina di linus sono i pantaloni neri!)
the baG girl
www.thebag-girl.blogspot.com
nel mio ultimo outfit indosso il color verde menta e un dettaglio floreale... passa a dare un'occhiata se ti va :)
ah, sono una tua nuova follower :)
Grazie Carla, gentilissima!
EliminaEhehe ognuno ha la sua coperta di Linus, dalla quale è dura staccarsi e comunque ritengo che un po' di sana normalità faccia sempre bene ;) Passo volentieri, un abbraccio!
Ti dirò..anche io la sto rivalutando!
RispondiEliminaAnche se come qualsiasi stampa, bisogna avere un fisico longilineo per potersele permettere :(
Ti dirò: io sono magra, ma non scheletrica e i fianchi, da buona Italiana, sono il mio punto debole :D Però, con i pantaloni taglio palazzo, abbinati al tacco giusto, riesco a sembrare notevolmente più alta e magra, anche se sono stampati!
EliminaPoi ovviamente io quegli aderenti li eviterei a prescindere, anche se avessi gambe da modella, ma quello perché li trovo eccessivi e inadatti alla mia persona!
Ma quello nella quarta foto è il mio vestito!
RispondiEliminaL'outfit della Carisi è semplicemente delizioso... Ma io non vedo l'ora di vedere un post outfit con quei bei pantaloni di zara che ti stra-invidio!!!
Eh sì, è proprio lui (anche se credo che tu riuscirai a valorizzarlo!)
EliminaMy chic photographer, lo facciamo prestissimo!! Questi vestiti vanno utilizzati ;)
La prima giornata di sole.... Speriamo che i tuoi lettori siano indulgenti con le mie pessime foto e si concentrino solo sullo splendido soggetto! ♡
EliminaAhahah anche io ho sempre visto la stampa pitonata per tamarri e donne 50enni piene di botox :D
RispondiEliminaPerò la clutch a forma di busta è abbastanza portabile, io con questa stampa (e altre stampe così importanti, ad esempio quella leopardata) preferirei non esagerare ma puntare su piccole cose :)
http://theannelicious.blogspot.it/
Concordo! La clutch dal vivo è ancora meno "pesante" e ha colori meno netti, rispetto alla foto! Cercherò di mostrare presto un outfit con questi pezzi :)
EliminaStupenda questa fantasia ma non in maniera esagerata, mi piacciono un sacco le clutch!
RispondiEliminaxoxo
Nuovo post: http://mrsronaldo.blogspot.it/2012/05/where-you-can-find-fluo-things.html
io nn sn mai stata molto per il pitonato,ma quest'anno nn ho resistito
RispondiEliminae mi sn comprata delle scarpe...
Da oggi ti seguo,se ti va potremmo farlo a vicenda,questo è il mio blog:
http://borderline83.blogspot.it.
Ciao ciao
Grazie Audrey! Come sono queste scarpe?
EliminaEcco, io le scarpe pitonate proprio le amo e avevo visto un paio di ballerine da Zara davvero deliziose, ma ahimé non le trovo più!!!
Anch'io ho rivalutato con il tempo le stampe animalier, per i dettagli di un look specialmente
RispondiEliminaAnche secondo me il "pitonato" in particolare (le altre stampe animalier un po' meno) continuo a considerarla tamarra, cerco di farmela piacere, provando a tenere in mano qualche borsa, ma subito la metto giù inorridita dal pensiero che mi stava attraversando la mente!! Chissà magari un giorno troverò un abito o un accessorio che riusciranno a farmela piacere, fano ad allora, passo...
RispondiEliminaI like it !
RispondiEliminaJOIN MY NEW CLOTHING PACK GIVEAWAY !
http://ilovemyoldlevis.blogspot.com
LOVE the snake print! :)
RispondiEliminawow,splendida pag!da oggi ti seguirò!
RispondiEliminapassa anche te da me se ti va! ;)
http://missisrobinson.blogspot.it/
Grazie mille, sei gentilissima!
EliminaPasso volentieri :)